Massaggiatore Sportivo

Lavoro come massaggiatore sportivo a Belluno, nel mio Studio in Piazza dei Martiri e presso palestre e strutture sportive della provincia.

Contratture 

Grazie a tanti anni di pratica diretta sulle contratture di runner e nuotatori, ho potuto consolidare una tecnica di massaggio sportivo decontratturante non standardizzata, ma che adatto di volta in volta all’anatomia specifica dell’atleta.

Muscolo e Connettivo

Per sbloccare le contratture lavoro prima sul ventre del muscolo per poi trattare il tessuto connettivo (tendini e legamenti), che difficilmente può essere sbloccato solamente con lo stretching.

I miei trattamenti mirano a riportare funzionalità sia alla muscolatura che ai tendini, per ritrovare prima possibile movimenti fluidi e liberi della schiena e degli arti.

Quali sport

Nel mio Studio a Belluno e presso palestre convenzionate, tratto atleti che praticano molteplici sport:

  • sport aerobici – running, sci, ciclismo, nuoto, ciclismo.
  • sport combinati aerobico-anaerobico – calcio, volley, tennis, basket, rugby.
  • ipertrofia pura – powerlifter bodybuilder

Contatta il mio Studio di massaggiatore sportivo a Belluno.

Massaggio sportivo pre gara

Nel mio Studio di Belluno tratto atleti, amatori ed agonisti che vogliono incrementare le prestazioni con massaggi pre gara utili ad ottenere una reattività muscolare superiore.

Massima elasticità e flessibilità

Il massaggio sportivo pre gara, soprattutto prima di un appuntamento sportivo importante, è pensato per consentire all’atleta di mantenere la massima elastictà e flessibilità durante tutta la performance.

Come pratico il massaggio

Pratico il massaggio sportivo per gara con manovre energiche, con l’obiettivo di  aumentare al massimo l’elasticità e la distribuzione dell’ossigeno in tutto il corpo.

Eseguo il massaggio pre gara il giorno stesso della competizione, o in alcuni casi particolari il giorno prima.

Il trattamento dura non più di 30 minuti – solitamente 5 minuti di massaggio per ogni distretto mio-fasciale interesato.

A richiesta tratto gli atleti anche presso la sede della gara.

Massaggio sportivo post-gara

Nel mio Studio o in occasione di manifestazioni sportive in provincia di Belluno, sono a disposizione per massaggi sportivi post gara utili ad accelerare il recupero muscolare e a velocizzare l’eliminazione dell’acido lattico.

Gambe post gara

Eseguo massaggi sportivi post gara specifici sulle gambe di runner, triatleti, nuotatori, ciclisti e sciatori agonisti con tendenza all’accumulo di contratture fra una gara e l’altra, con difficoltà di smaltimento dell’acido lattico o per i quali tendono a formarsi D.O.M.S., ovvero quei dolori muscolari che insorgono a distanza di circa 24 – 48 ore dalla gara.

Allenamento sportivo multidisciplinare

Frequente accumulo di acido lattico

Una delle principali funzioni del massagio post-gara è l’acelerazione dello smaltimento dell’acido lattico.

Oltre al trattamento con massaggio, che applico in progressione (frizioni>compressioni), fornisco indicazioni nutrizionali e semplici tecniche di respirazione fisiologica utili a velocizzare ulteriormente il recupero.

Crampi e contratture

Nei casi di grande affaticamento post-gara con insorgenza di crampi e contrazioni dolorose, tratto gli arti inferiori partendo dall’aponeurosi plantare (pianta del piede), per poi passare alle fasce, in progressione fino al ventre del muscolo, in modo da riportare la massima funazionalità su tutta la catena.

Allenamento sportivo multidisciplinare 2

Continuità agonistica

Gli atleti agonisti che praticano sport aerobici lunghi come la corsa, il nuoto, il ciclismo e lo sci hanno bisogno di una garanzia di continuità fra una gara e l’altra in termini di funzionalità muscolare, tenidinea e articolare.

Il mio massaggio post gara ha proprio questa funzione: garantire un veloce ripristino della muscolatura, per ripartire nelle migliori condizioni alla gara successiva.

Agonismo e tessuto connettivo

Il problema degli agonisti non è solo la disfunzionalità muscolare post gara (crampi, contratture o D.O.M.S.), ma anche di perdita di flessibilità sul tessuto connettivo, ovvero il punto di giunzione fra il muscolo e l’osso.

In questi casi intervengo nel post gara per ridare subito funzionalità mio-fasciale in vista della successiva competizione.

Sport aerobici

Nel mio Studio a Belluno tratto con massaggio sportivo professionale i più comuni problemi muscolari dei runner e degli atleti che praticano sport aerobici lunghi come:
  • Trial,
  • triathlon,
  • maratone,
  • ciclismo,
  • nuoto,
  • sci di fondo
  • e Runner che si allenano nelle Dolomiti

Problemi muscolari

Presso strutture sportive e nel mio Studio di BElliuno, mi occupo di problemi muscolari come: dolori ai polpacci o ai quadricipiti, sindromi femore-rotulea e dolori muscolari post allenamento – DOMS.

Con il massaggio sportivo decontratturante, tratto anche dolori muscolari a carico dell schiena, dei piedi e delle caviglie, che sono spesso legati a sovraccarico di allenamento.

Dolore al ginocchio

Il dolore al ginocchio, che spesso viene descritto come sindrome femoro-rotulea, è un infiammazione che si genera tra le ossa del femore e della rotula, e causa dolore anche intenso nella parte anteriore del ginocchio, in particolar modo in fase di flessione.
  • Il trattamento avviene in maniera distale rispetto al punto infiammato, per riportare flessibilità e favorire il processo di recupero.

Dolore al polpaccio

Il dolore al polpaccio è spesso la naturale consguenza di un sovraccarico in allenamento, ma anche dell’aumento dell’intensità degli allenamenti che possono causare indolenzimenti continui, oltre che crampi o stiramenti al polpaccio. 

  • Il mio trattamento mira a riportare elasticità alla muscolatura dei gemelli e flessibilità nel punto critico di inserzione fra il tendine di Achille (calcaneale) e il polpaccio, con conseguente riduzione del dolore.

DOMS (Dolore Muscolare a Insorgenza Ritardata)

A volte il dolore muscolare insorge nell’organismo dello sportivo a distanza di uno o addirittura due giorni dal carico di allenamento o dalla gara (DOMS), ed è indice di microlesioni da sforzo troppo intenso.

  • Il mio trattamento è focalizzato sul ripristino della funzionalità del sarcomero, ovvero dell’unità responsabile della corretta contrazione del muscolo.

Dolore alla schiena

Per lo sportivo, il dolore alla schiena può essere dovuto a diversi fattori, tra cui una postura scorretta che si manifesta non solo in fase di allenamento ma anche al lavoro, oppure da un eccessivo sovraccarico, che va a pesare sulla colonna e sulla muscolatura paravertebrale.

  • Il trattamento che propongo non è settoriale ma considero la schiena come un unicum muscolare, in modo portare nuova ossigenazione e nuova elasticità. 

Alta via numero 1

Approfitto di questo spazio per ringraziare i tantissimi atleti, runner e bikers che dopo aver terminato l’Alta via numero 1, cercano un massaggiatore nella zona delle Dolomiti Bellunesi e si rivolgono a me per un massaggio sportivo decontratturante.

Trattamenti ai sensi della lex 4/2013

Contratture muscolari

Nel mio Studio a Belluno o esternamente eseguo massaggi sportivi decontratturanti specifici per contratture muscolari port gara, utili a recuperare funzionalità nel minor tempo possibile.

Contratture trascurate

Solitamente, se la problematica è trattata subiuto, è possibile recuperare una contrattura e riportare elasticità e flessibilità con una o al massimo due sedute di massaggio decontratturante.

Tuttavia, le contratture trascurate o che non viengono trattate subito, spesso possono innescare un processo di infiammazione cronica, non sempre semplice da risolverre.

Cosè tecnicamente una contrattura

Tecnicamente la contrazione è una risposta all’eccessivo carico esercitato su un gruppo muscolare, il quale inizia a contrarsi continuamente e involontariamente.

neuroni informano il cervello sul superamento del limite di sopportazione del muscolo.

Si innesca quindi un meccanismo di difesa che porta ad una contrazione continua di quel muscolo.

La flessibilità è benessere.

Francesco Da Ponte